L' itinerario inizia dallo Yonne, a Vezélay, con uno Chardonnay salino e dritto di La Croix Montjoie vinificato e affinato in acciaio; la zona umida e fredda e il suolo argilloso - calcareo donano al vino freschezza e mineralità.
Poi ci spostiamo verso Est, a Fixin, sopra Gevrey Chambertin, dove andremo a stappare l' omonimo rosso di Berthaut Gerbet; un vino molto minerale (la zona è ricca di calcare), molto sapido e lungo ( si sente l' affinamento in legno).
Dopodichè si scende a Santenay, per un altro Pinot Nero di grande struttura ed eleganza: Sous Montot di David Moreau, un vignaiolo che prima di mettersi in proprio ha lavorato presso Romanee Conti. Berremo un rosso atipico per la zona, che riesce ad abbinare la concentrazione di frutto della Cote de Beaune con la bevibilità della Cote de Nuits.
Ed infine, l' ultima tappa nella Cote Chalonnaise, anello di congiunzione tra Nord e Sud della Borgogna, dove, a Givry assaggeremo lo Chardonnay di Ragot - Givry Blanc Champ Pourot: sapidità e freschezza per questo secondo bianco molto "muscoloso".
Etichette e schede:
La Croix Montjoie Impatiente Scheda
Berthaut Gerbet Fixin Scheda
David Moreau Sous Montot Scheda
Ragot Givry Blanc Champ Pourot Scheda