Eduardo Torres Acosta è originario di Tenerife, isola dell' arcipelago delle Canarie. Figlio di un postino che possedeva un piccolo appezzamento di vigna, dove si è approcciato alla viticoltura. Spinto dalla curiosità, decide di partire per andare a visitare una grande isola del vino, la Sicilia, dove lavora prima in alcune cantine, per poi affittare dei piccoli appezzamenti di terra da gestire per conto proprio. La cura della ricerca delle vigne è stata maniacale; voleva la maggior varietà possibile sia di vitigni che di vigne vecchie, ad alberello. Le vigne si trovano sul versante nord del vulcano (da cui deriva il nome dei vini,) principalmente tra i 600 e gli 800 metri.
L' approccio di Eduardo è il meno interventista possibile, per dei vini che sono veri specchi dell' impervio e meraviglioso territorio dell' Etna. Nonostante questo però gradisce anche che siano compagni della buona tavola e del convivio in ogni momento.