Spumante Metodo Classico. Eleganza e raffinatezza ma con temperamento, è il rosé di Bellaguardia. Prodotto in quantità limitate solo nelle annate migliori. Ottenuto da uve di Pinot nero in purezza, deve il suo colore alla leggera macerazione delle uve a bacca rossa.
Spumante Metodo Classico. Il simbolo di un territorio. Uno spumante la cui versatilità non nasconde eleganza e personalità. Ci vogliono tempo, dedizione e coraggio, ma alla fine nel bicchiere si ritrova tutta la passione dell' azienda, dalla vigna alla cantina.
IGT Aglianico Colli di Salerno. Vino complesso e di elegante struttura.
Ottenuto da severa selezione delle uve Aglianico prodotte in azienda secondo i principi dell' agricoltura biologica.
Barolo DOCG. Elegante e vellutato. E' il prodotto di punta di Erbaluna, ottenuto da un Cru storico del Comune di La Morra che risale al 1477, data in cui si ha la prima notizia di questa piccola zona privilegiata per la coltivazione del Nebbiolo.
Nebbiolo da vigne tra i 10 e i 25 anni. Gusto deciso e tannico, almeno fino ai primi quattro anni di vita, sa maturare bene fino ai dieci. Meno austero dei barolo, ma per carattere ed eleganza non ha da invidiarli più di tanto!