L' azienda si estende per 8 ettari sulle verdeggianti colline di Castelvetro di Modena, dove Cesare Gianaroli acquistò un piccolo appezzamento nel lontano 1951. L’orgoglio più grande dell’azienda è naturalmente il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro: una varietà molto diversa dalle varietà di Lambrusco prodotte in pianura e che, dal 2020, è garantito dal marchio collettivo Montebarello 155. Questo ambizioso progetto, di cui La Piana è stata una delle principali fautrici, vede in prima fila le cantine storiche della provincia e si propone di valorizzare questo vitigno adottando un disciplinare più restrittivo rispetto a quello esistente della D.O.P che prevede l’inserimento del passaggio obbligatorio all’agricoltura biologica da parte di tutte le aziende aderenti. L’ obiettivo è quello di creare un’area protetta in cui impiegare solo pratiche virtuose e non invasive per flora e fauna del territorio e con lo sguardo volto alla sostenibilità ambientale.