Luteraia

Luteraia è una piccola azienda agricola a conduzione familiare nel cuore della Valdichiana, ad Acquaviva di Montepulciano (SI). Luteraia è un toponimo d’origine romana, che deriva quasi certamente da lutearia: indica la presenza di terreni composti da argille sabbiose di colore giallastro, ricche di scheletro fine. Il vigneto è un unico appezzamento di circa 3 ettari e mezzo, con un’esposizione ideale perché in grado di catturare il primo e l’ultimo raggio di sole e ogni minima brezza, a un’altitudine ottimale, fra i 250 e i 280 metri sul livello del mare. Qui la famiglia Paolini ha iniziato la sua esperienza vitivinicola, che ha attraversato 3 generazioni, arrivando poi ad imbottigliare il proprio vino nel 2004. Oggi, con l’ingresso di Andrea, siamo alla quarta. Il primo ettaro venne impiantato nel 1965. I vitigni presenti sono Sangiovese, Sangiovese Grosso (che a Montepulciano prende il nome di Prugnolo Gentile), Canaiolo, Mammolo e Malvasia aromatica, tutti strettamente legati al territorio. Secondo la filosofia aziendale, il vino - fonte di Benessere - si produce realmente nel vigneto, che per questo dev’essere sano, felice e ben coltivato, per dare frutti squisiti. La vendemmia - a mano - dà il via al processo di vinificazione.

X
Benvenuti

Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni lo sconto di € 5,00 sul primo ordine.