Marta Valpiani è a Castrocaro Terme e a Terra del Sole, è sale e calanchi, argille azzurre e bianco calcare, è sabbia dorata e tenace spungone. E' cura e attenzione. Marta Valpiani oggi è una famiglia di viticoltori ma soprattutto di agricoltori. Interprete rispettosa del territorio, la cura della terra rappresenta la centralità delle preoccupazioni e del lavoro quotidiano. Il lavoro segue i dettami dell’agricoltura biodinamica, tenendo conto del susseguirsi delle stagioni e dei cicli lunari. Vengono coltivati soltanto vitigni autoctoni: Albana, Sangiovese e Trebbiano Romagnolo nei 12,5 ettari di proprietà. Le vigne si trovano sui ripidi pendii della collina di Bagnolo a Castrocaro Terme, a 300 metri, e le uve vinificate provengono esclusivamente dai propri vigneti. In cantina il lavoro è governato dal rispetto e dal tempo, con l’unico intento di preservare senza mai prevaricare, accompagnando e assecondando la naturale inclinazione delle uve. Vini semplici, energici e pieni di vitalità: poche bottiglie ma fortemente radicate a questi suoli.