Dal colore rosso rubino di media intensità, vivace se giovane; al naso fragrante, dai profumi delicati, floreali, leggermente fruttati (di amarena fresca), uniti a sentori di spezie (cannella, noce moscata, pepe). Al palato presenta un’alcolicità e tannicità moderata, di buona acidità, mediamente strutturato, sapido, fresco e di grande bevibilità.
Annata: 2020
Formato: 0,75 lt
Uve: Corvina, Corvinone, Rondinella.
Origine: vigneti collinari situati in località Novaia a Marano di Valpolicella (prov. Verona). Vigneti collinari (250-400 m s.l.m.) in Valpolicella Classica dalla prevalente esposizione sud/sud-est.
Epoca di vendemmia: terza decade di settembre.
Vinificazione: diraspatura e pigiatura soffice delle uve; fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox e tini troncoconici in rovere per 7-8 giorni; macerazione prefermentativa a temperatura controllata; rimontaggi quotidiani e delestage; fermentazione malolattica fino a completamento in acciaio. Batonage su lieviti propri in acciaio.
Affinamento: 10 mesi in vasche acciaio; 2 mesi in bottiglia.
Grado alcolico: 12%
Temperatura di servizio: 14/16 °C.
Abbinamenti consigliati: antipasti, minestre, pasta, risotto, carni bianche, pesce, formaggi freschi.