L' azienda Ornina si trova nel Casentino, una piccola valle tra le province di Arezzo e Firenze; una terra vergine non oppressa dai diktat della produzione enologica toscana, una tela bianca dove poter disegnare liberamente, il luogo ideale per un giovane vignaiolo bramoso di dar sfogo alla propria anima sperimentatrice. E' il 2008, quando Marco Biagioli, ancora studente alla facoltà di agraria di Firenze, prende in mano i due ettari di vigna piantati dal babbo Orazio nel 1973 all'interno della proprietà storica della famiglia. Da quella vendemmia, inizia a farsi largo l' idea che forse il vino in Casentino poteva essere una scommessa vincente. Da qui è nata anche l'esigenza di avere la massima cura per questa terra così generosa, intraprendendo in vigna la strada del biologico prima e della biodinamica poi, e del metodo naturale in cantina. Con un intento ben preciso: portare in cantina il miglior frutto di una terra sana e lavorarlo nel massimo rispetto della sua espressività, cosicché in ogni bicchiere fosse possibile assaporare un po' di Casentino. Il particolare equilibrio tra il terreno e le escursioni termiche caratteristiche della valle casentinese, consente all' uva una maturazione ottimale, regalando un frutto dalla spiccata aromaticità e un vino dalla notevole eleganza.