Tenuta Terraviva è nata nel 2008, a Tortoreto, in provincia di Teramo, su una collina che guarda il Mar Adriatico, vicino al fiume Tronto e a pochi chilometri dalle Marche. Le prime vigne all’interno della proprietà sono state impiantate nel 1972 e oggi la superficie vitata è di 18 ettari. Quattro sono i princìpi che guidano l’azienda abruzzese: si vinificano solo ed esclusivamente uve biologiche prodotte nei propri vigneti; la raccolta avviene manualmente in piccole cassette per conservare integri i grappoli; le uve in cantina vengono lavorate senza l’aggiunta di alcuna sostanza; le fermentazioni sono libere, con lieviti indigeni. I vitigni presenti sono quattro, tutti quelli tradizionalmente presenti nel territorio: Montepulciano, Trebbiano, Passerina e Pecorino. In cantina si sperimenta anche l’utilizzo di anfore e cemento. L’obiettivo è arrivare a produrre vini bianchi che possano maturare a lungo in bottiglia, realizzando etichette che abbiano la possibilità di invecchiare.