Vino Spumante di Qualità Pinot Nero Rosato.
Nasce dall'assemblaggio delle cuvée. A seconda dell'annata si utilizza dal 70% all'80% delle uve dell'annata di riferimento, cui si aggiunge dal 20% al 30% di vini di riserva, dei quali una percentuale variabile di pinot nero vinificato in rosso.
Il Chianti Classico Montesecondo rappresenta l’espressione territoriale di tre vitigni autoctoni, sangiovese, canaiolo e colorino, assemblati al momento della raccolta. L’affinamento, per metà in botti di media grandezza, per metà in vasche di cemento, conferisce al vino morbidezza ed equilibrio. La prevalenza dell’uva viene raccolta da vigne più vecchie con densità d’impianto di 3300 ceppi ad ettaro per cogliere in pieno la complessità e la lunghezza che il frutto di tali piante conferisce.
Sangiovese purosangue. Austero ma elegante, profondo e minerale, scivola come seta in bocca ma nei ricordi rimane indimenticabile. Un vino con l' anima, rotondo e pieno. Intenso.
Questo Amarone è stato chiamato “Corte Vaona” per valorizzare l’antica aia lastricata antistante la casa padronale, sede dell’azienda Novaia, proprietà della famiglia Vaona dal XVIII secolo; “Selezione” in quanto le uve vengono accuratamente selezionate dai vigneti di proprietà dei fratelli Vaona, per ottenere un vino morbido ed equilibrato, che sappia ripetersi di anno in anno, smussando le differenze dovute all’andamento climatico dell’annata.
ULTIMA BOTTIGLIA CON FASCETTA MACCHIATA! PREZZO SPECIALE
Nebbiolo da vigne tra i 10 e i 25 anni. Gusto deciso e tannico, almeno fino ai primi quattro anni di vita, sa maturare bene fino ai dieci. Meno austero dei barolo, ma per carattere ed eleganza non ha da invidiarli più di tanto!